GLI UTENTI REGISTRATI IN QUESTA PAGINA POTRANNO SCRIVERE ESPERIENZE E CARICARE FOTO
Manifestazione Giovani Pescatori 2023
- Dettagli
- COM_CONTENT_PUBLISHED_DATE_ON
SOCIETA’ PESCA SPORTIVA TRE TORRI SASSELLO
La Società Pescatori Sportivi Tre Torri di Sassello, in collaborazione con l’Enal Pesca Savona, il Comune di Sassello ed il Consorzio dei Funghi di Sassello, organizza per il giorno 26 agosto 2023 la Quinta edizione di una manifestazione di pesca alla trota per giovani pescatori.
Prova valida per il Campionato Provinciale Trota Torrente Enal selezione per il Campionato Nazionale riservata ai giovani pescatori max 14 anni non compiuti, accompagnati da un adulto
Ritrovo presso il Bar Isaia Sassello ore: 14:30
Inizio pesca ore 15:30
Fine pesca ore 17:00
Pesatura e conteggio dei pesci sul campo di gara e divisione degli stessi tra tutti i partecipanti in parti uguali.
Premiazione a sorteggio per tutti i partecipanti alle ore 17:30 presso l’area della Festa della Croce Rossa parco giochi Viale Marconi Sassello.
Iscrizioni telefonando ai numeri, Giorgio 338 6640676, Gino 328 0792373, Massimo 340 4810345 entro le ore 18 del giorno 23 agosto 2023, comunicando i dati dei partecipanti ed un riferimento telefonico. (mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
La manifestazione è completamente gratuita, grazie anche alle collaborazioni citate, ed avrà luogo presso le acque del Rio Giovo Sassello se si raggiungerà un numero minimo di 10 iscrizioni ed un massimo di 20, salvo eventi imprevisti.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone, animali o cose prima, durante e dopo la
manifestazione.
Attività 2023
- Dettagli
- COM_CONTENT_PUBLISHED_DATE_ON
Sassello, gennaio 2023
Caro Amico,
eccoci nuovamente qui per l’inizio della stagione di pesca e come ogni anno ti inviamo questa comunicazione scritta con la quale vogliamo renderti partecipe dell’attività e dei programmi della nostra Società per il 2023.
Iniziamo subito con il comunicare che la gestione dell'annualità 2022 ha permesso di mantenere invariata la liquidità di cassa e che abbiamo reperito sponsorizzazioni e contributi, anche da convenzioni con il Comune di Sassello che certamente ci aiuteranno a realizzare un progetto ambizioso relativamente alla gestione della nostra Riserva.
L’Assemblea dei Soci e del Consiglio Direttivo, riunitasi il 17 gennaio u.s. a Sassello ha determinato a causa:
- degli aumenti generalizzati ed in particolare di quello del costo delle trote (25% per le iridee e 20% per le fario);
- del fatto che la nostra Riserva non può continuare a contare serenamente ed a tempo indeterminato sui contributi di sponsor, sostenitori ed Enti che un domani potrebbero venir meno;
- che a fronte di convenzione con il Comune di Sassello per taglio erba nel 2022, il gravoso impegno è stato a carico solo dei componenti il Consiglio Direttivo;
- che la pulizia del fiume, le semine, il ripristino dei sentieri rovinati dall’alluvione del 2021 ed altri lavori sono stati svolti al 90% da componenti il Consiglio Direttivo;
- che la forza lavoro che di fatto ha permesso di mantenere gli impegni fino a questo momento, potrebbe in futuro venire a mancare;
- che il tratto di Rio Giovo di Riserva in Concessione all’Enal Pesca di Savona è di fatto una RISERVA TURISTICA;
di cambiare politica sociale e, considerate le previsioni di spesa del preventivo 2023, l'aumento della quota sociale a 130,00 euro annuali per i soci adulti 70,00 euro annuali per i giovani da 14 a 16 anni non compiuti e 30,00 euro annuali per i giovani fino a 14 anni non compiuti, questi ultimi durante l’azione di pesca dovranno essere accompagnati da un genitore o da un Socio. Nel pacchetto saranno incluse cinque semine ed il raduno Memorial Giovanni Grattarola.
Comunque quanto sopra è da considerarsi solo un qualcosa di provvisorio relativo a questa stagione e se non basterà verrà nuovamente adeguato negli anni a venire.
Inutile dire, comunque, che i programmi che di seguito verranno illustrati sono condizionati dal numero dei soci ed è quindi indispensabile che ogni socio cerchi, nei limiti delle sue possibilità e conoscenze, di trovare altri nuovi soci oppure nuovi sponsor (il cui logo verrà inserito nel libretto segna catture).
Dall’altra parte, è altrettanto lampante che, se non raggiungeremo un limite minimo adeguato di soci, come quello raggiunto negli scorsi anni, dovremo, a malincuore, tagliare o nel numero delle semine oppure nei quantitativi di trote immesse.
Quindi quello che di seguito è indicato è relativo all’ipotesi di mantenere il numero di soci dello scorso anno e potrà essere ridimensionato in caso di numero inferiore di iscrizioni. Abbiamo quindi bisogno della tua collaborazione e del tuo impegno per mantenere lo stato della Riserva che in questi anni tutti hanno apprezzato. Per questo abbiamo introdotto alcune modifiche e variazioni ai regolamenti vigenti lo scorso anno, atte a migliorare la pescosità della riserva ed è quindi necessario leggere questa comunicazione con la massima attenzione.
Il Calendario della Stagione 2023 sarà il seguente:
Domenica 7 maggio si svolgeranno due gare contemporaneamente: la prima di pesca alla trota grossa e la seconda di pesca alla fario in corrente. Entrambe le gare saranno a pagamento ed avranno campi di gara e montepremi distinti. I programmi verranno comunicati in seguito.
Domenica 11 giugno , offerto dalla Famiglia Grattarola e per questo gratuito per i Soci, si effettuerà il tradizionale Memorial Giovanni Grattarola, con le modalità allegate che verranno trasmesse in seguito.
In data da destinarsi, tra aprile e giugno (pomeriggio) si terrà una manifestazione riservata ai pierini (di età inferiore a 14 anni) (informazioni c/o F. Valvassura tel. 346 0373599 il programma dettagliato verrà comunicato successivamente).
Anche quest'anno il rio Giovo- tratto compreso dalla chiusa in Località Ortiei fino alla confluenza con il Torrente Erro- è interamente tratto di RISERVA TURISTICA DI PESCA gestita dall’ ENAL PESCA – Sezione di Savona. Per poter pescare in tale tratto e' necessario essere iscritti alla Societa',essere in possesso della tessera di affiliazione Enal Pesca, del tesserino segna - catture della riserva e della licenza di pesca (o documento equipollente). Raduni e gare ed eventuali altre manifestazioni verranno organizzati dalla SPS Tre Torri di Sassello in un tratto che verrà delimitato da apposite tabelle. Solo durante la gara e limitatamente al tratto di fiume tabellato, si potrà derogare dal limite massimo di catture (salmonidi) che potrà essere quindi libero e le catture non andranno segnate sul tesserino di controllo.
La pesca nella Riserva è riservata ai SOCI in regola con la licenza di pesca ed il tesseramento ENAL PESCA 2023, con le seguenti modalità:
- Giornate di pesca consentite: quattro giorni alla settimana fissati nel martedi, giovedi, sabato e domenica, in altre parole la pesca sarà chiusa il lunedi, il mercoledi ed il venerdì, ad esclusione dei festivi.
- La pesca sarà altresi chiusa nella giornata di sabato 6 maggio 2023 per semina relativa alle gare.
- Il socio ha l’obbligo di annullare obbligatoriamente la casella in corrispondenza della giornata e di applicare al vestiario, in modo visibile, il cartellino di riconoscimento, prima di iniziare a pescare. - Sarà consentito un numero massimo giornaliero di catture pari a otto salmonidi che dovranno essere debitamente segnate sull’apposito tesserino controllo catture che verrà rilasciato all’atto dell’iscrizione.
- Nelle prime quattro ore di pesca dopo le immissioni è assolutamente vietata la pesca con esche artificiali.
- Il rilascio delle catture è consentito solo con la mosca artificiale ma deve essere preventivamente segnalato sul libretto segna catture con la scritta NO KILL apposta sulle caselle della giornata di pesca.
- Il rilascio effettuato con altre tecniche di pesca è assolutamente vietato.
La sorveglianza nelle acque ENAL del Rio Giovo viene effettuata dai Guardia Pesca effettivi e volontari e da tutti i soggetti deputati dalla legge Regionale.
Per tutelare tutti i soci ed eliminare il problema del non rispetto delle quote di cattura stabilite, il Consiglio Direttivo della Tre Torri ha deciso di autorizzare il Presidente signor Massimo Badano ed i signori consiglieri: Fernando Valvassura, Roberto Bo , Graziano Gilardi, Claudio Costa e Giorgio Pittaluga, ad effettuare il controllo limitatamente alla richiesta di esibizione del pescato e del libretto. I soci che si rifiuteranno previa richiesta e qualifica degli autorizzati perderanno la qualifica di socio della Tre Torri.
Per il 2023 nelle acque del Rio Giovo verranno effettuati cinque ripopolamenti di trote fario e/o iridee salmonate XXL.
Le date delle immissioni saranno le seguenti:
1 - lancio pre apertura probabilmente 24 o 25 febbraio,
2 - venerdì 10 marzo,
3 - venerdì 31 marzo,
4 – venerdi 21 aprile,
5 – venerdi 26 maggio.
ATTENZIONE :Domenica 26 febbraio, giorno dell’apertura, si accede al torrente e si inizia a pescare contestualmente alle ore 8,30, mentre sabato 11 marzo, sabato 1 aprile, sabato 22 aprile e sabato 27 maggio si accede al torrente e si inizia a pescare contestualmente alle ore 8,00. Tutti gli altri giorni in cui la riserva è aperta si accede e si inizia alle ore 7,00. In altre parole i soci dovranno restare sulla strada fino a quell’ora. Chi verrà sorpreso sul fiume, anche se non in assetto di pesca, perderà la qualifica di socio della Tre Torri.,
La cartina con l’indicazione delle immissioni verrà' affissa all'interno dei Bar Jole e Isaia di Sassello. Sei invitato a partecipare attivamente alle operazioni di semina contattando preventivamente Fernando Valvassura (3460373599).
I TESSERINI SEGNA CATTURE (GRATUITI) DELLA RISERVA, LE TESSERE ENAL PESCA (20 € PER GLI ADULTI E GRATUITE PER I “PIERINI” ), I BOLLETTINI DI CONTO CORRENTE POSTALE PRE INTESTATI ED I CARTELLINI DI RICONOSCIMENTO, POSSONO ESSERE RITIRATI:
-PRESSO IL NEGOZIO DI PESCA “SAMPEI” DEL SIG. SIMONE CARLINI – via Angela Casagrande n. 95 ACQUI TERME,TEL. 0144/313402 ;
-PRESSO IL BAR ISAIA DI SASSELLO(tel. 019 4509659) Via G. Badano 47 -chiuso il venerdi;
-PRESSO IL BAR JOLE’S DI SASSELLO, Piazza Rolla 11 - (tel. 019 724136) chiuso il lunedi.
Eventuali variazioni dovute a cause di forza maggiore verranno comunicate sul nostro sito internet.
Qualora le condizioni atmosferiche/mancanza precipitazioni non consentissero lo svolgimento delle manifestazioni o delle semine, le stesse saranno rinviate. COMUNQUE TELEFONARE SEMPRE IL GIORNO PRIMA PER LA CONFERMA A F.VALVASSURA 346 0373599
Un cordiale saluto ed un invito a provvedere al più presto al versamento della quota associativa per l’anno in corso pari ad euro130,00per tutti gli adulti, euro 70,00per i giovani da 14 anni compiuti a 16 anni da compiere ed euro 30,00 per i “Pierini” sino a 14 anni di età. L'iscrizione andrà' effettuata tramite versamento in conto corrente postale - sul conto n. 1877972 intestato “Società' Pesca Sportiva Tre Torri”. Causale :Iscrizione alla SPS Tre Torri 2023 - Codice Iban IT51 D076 0110 6000 0000 1877 972 codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX CIN D ABI 07601 CAB 10600 N.Conto 000001877972.
SI RAMMENTA CHE LE MODALITA' DI PESCA NELLE ACQUE LIBERE DELLA PROVINCIA DI SAVONA PER LA STAGIONE 2023 LE POTRAI TROVARE VISITANDO IL NS. SITO INTERNET www.spstretorrisassello.com
EMAIL : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un cordiale saluto,
Il Presidente
(Massimo Badano)
Articolo Match Fisching 2019 Gara 1 Maggio
- Dettagli
- COM_CONTENT_PUBLISHED_DATE_ON
PAOLO VALVASSURA SI AGGIUDICA IL XXXI° TROFEO GIOVANNI PASTORINO
Creato da:
Redazione Match Fishing
Data pubblicazione: 3 Maggio 2019Categorie: News
Il giorno primo maggio u.s., si è disputata a Sassello, organizzata dalla Sps Tre Torri, nel Rio Giovo, la trentunesima edizione del Trofeo GIOVANNI PASTORINO.
Quest’anno, viste le esigenze dei soci, la tradizionale manifestazione è stata impostata su una formula che ha accontentato un po’ tutti i partecipanti, tenendo un attimo da parte il lato puramente agonistico della gara.
Per vincere, infatti, occorreva catturare la trota “più grossa”. A tal proposito sono state immesse, oltre alle classiche iridee di taglia da gara, anche un quantitativo di pesci di taglia 500/600 ed over 1.000 grammi.
In questo modo il Direttivo della Tre Torri è riuscito ad accontentare tutti quei pescatori che preferiscono una tranquilla pescata, magari anche in compagnia, piuttosto che lo stress ed il ritmo della gara. Alla fine si può tranquillamente affermare che la manifestazione è riuscita nel migliore dei modi e che lo spirito con il quale è stata interpretata la gara è stato quello giusto. Tutti si sono divertiti pescando in scioltezza, abbandonando per una volta il normale spirito agonistico della competizione. Alla fine, comunque una bella festa, che è stata degnamente conclusa da una ricchissima premiazione che come di consueto ha elargito a tutti i partecipanti prodotti locali.
Il XXXI° trofeo Giovanni Pastorino è stato vinto da Paolo Valvassura con un trotone da 1.476 grammi davanti ad Alessio Badano con un pesce da 1.204 grammi. Terzo classificato il Presidente della SPS Tre Torri di Sassello, Massimo Badano, che ha portato alla pesa una trota da 816 grammi, quarto Roberto Bo con una preda di 748 grammi e quinto Luca Repetto con una trota da 672 grammi.
La Tre Torri è una società nata a Sassello più di trenta anni or sono che conta circa una settantina di soci alla quale ci si può liberamente iscrivere e la maggior parte degli iscritti proviene dal basso Piemonte, precisamente dalla zona di Acqui Terme oltre che dalla Riviera.
In pratica tutto ruota intorno alla riserva turistica che la Società, affiliata all’ENAL Pesca, gestisce per conto di questa, autorizzata dall’Amministrazione Provincia le di Savona, un tratto del rio Giovo
Si tratta di un meraviglioso corso d’acqua nel quale la pesca è consentita ai soli soci della Tre Torri muniti di tessera ENAL PESCA. Per eventuali info in merito ad iscrizioni tel 346 0373599.
Umberto Tarterini,
Modulo rilascio tesserini Regione
- Dettagli
- COM_CONTENT_PUBLISHED_DATE_ON
TESSERINO PROVVISORIO 2023
- Dettagli
- COM_CONTENT_PUBLISHED_DATE_ON
REGIONE LIGURIA | ||
VICE DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, RISORSE NATURALI, AREE PROTETTE E INTERNE SETTORE POLITICHE DELLE AREE INTERNE, PROTETTE E MARINE, PARCHI E BIODIVERSITA’ | ||
COMPILAZIONE DEL TESSERINO PER LA PESCA All'inizio della giornata di pesca prescelta, il pescatore deve indicare il codice del bacino o lago/ invaso prescelto. Se la pesca, nella stessa giornata, viene effettuata in diversi luoghi differenti, si deve, nelle righe sottostanti, ripetere la data del giorno Per ogni Salmonide pescato e trattenuto va immediatamente barrata l'azione di pesca. In caso di temporaneo deposito (presso la propria abitazione, dell'ultimo esemplare. Per la pesca del branzino, a fine pesca, si segna il num. totale riservato. Se si intende praticare la pesca catch & release (cattura e rilascio), destinate all'annotazione delle catture. DISCIPLINA Il pescatore è tenuto a rispettare la disciplina prevista nel territorio L'UTILIZZO DI CANNE DA PESCA IN VICINANZA È POTENZIALMENTE - Prima di montare la canna da pesca esaminare attentamente l'ambiente linee elettriche; - Non utilizzare mai canne da pesca nelle vicinanze di linee elettriche; - Non mantenere mai la canna da pesca montata durante gli spostamenti | CONTROLLATA – Documento provvisorio | |
la data del giorno, la provincia dove si sta pescando e (bacini, corsi d'acqua o laghi/invasi), indicati con codici ed indicare i codici corrispondenti. la casella nello spazio riservato, prima di riprendere auto ecc.) della fauna ittica pescata, cerchiare la barra di esemplari pescati e trattenuti nello spazio appositamente scrivere NO KILL all'inizio della giornata, nelle caselle DELLA PESCA provinciale in cui esercita l'attività di pesca. DI LINEE ELETTRICHE AEREE PERICOLOSO !!! in cui si vuole operare per accertare l'assenza di da un luogo di pesca ad un altro. | ||
CODICI DEI BACINI Nei quali si intendono ricompresi gli affluenti ed i laghi ed invasi non menzionati nell'apposita sezione | ||
Provincia di GENOVA BACINI PADANI: P1 ORBA P2 STURA; P3 SCRIVIA (TREBBIA e AVETO Tesserino particolare) BACINI TIRRENICI: T1 ARRESTRA T2 LERONE T3 LEIRO T4 CERUSA T6 POLCEVERA T7 BISAGNO T8 ENTELLA T81 LAVAGNA T82 GRAVEGLIA T83 STURLA T9 PETRONIO T10 GROMOLO T11 ALTRI (TUTTI I RIMANENTI) LAGHI ED INVASI ARTIFICIALI L1 BRUGNETO; L2 BUSALLETTA; L3 GORZENTE | Provincia di IMPERIA BACINI PADANI: P1 TANARO; P11 TANARELLO; P12 NEGRONE BACINI TIRRENICI: T1 ROYA T2 BEVERA T3 NERVIA T4 BORGHETTO T5 S. ROMOLO T6 ARMEA T7 ARGENTINA T8 S. LORENZO T9 PRINO T10 IMPERO T11 ARROSCIA T12 EVIGNO (S.PIETRO) T13 STERIA (CERVO) T14 ALTRI (TUTTI I RIMANENTI) | |
Provincia di LA SPEZIA BACINI PADANI: BACINI TIRRENICI: T1 MAGRA T2 VARA T3 CROVANA T4 BORSA T5 TORZA T6 STORA T7 RUSCHIA T8 DURLA T9 GOTTERO T10 TRAMBACCO T11 MALACQUA T12 MANGIA T13 GRAVEGNOLA T14 POGLIASCHINA T15 PIGNONE T16 USURANA T17 PARMIGNOLA T18 ALTRI (TUTTI I RIMANENTI) | Provincia di SAVONA BACINI PADANI: P1 ORBA; P2 ERRO; P3 BORMIDA DI SPIGNO; P4 BORMIDA DI MILLESIMO; P5 ALTRI (OLBICELLA. MIOGLIA, VALLA) BACINI TIRRENICI: T1 ARRESTRA T2 T3 TEIRO T4 SANSOBBIA T5 LETIMBRO T6 QUILIANO T7 SCIUSA T8 PORA T9 MAREMOLA T10 NIMBALTO T11 VARATELLA T12 CENTA T13 MERULA T14 ALTRI (TUTTI I RIMANENTI) | |
REGIONE LIGURIA | |||||||||
VICE DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, RISORSE NATURALI, AREE PROTETTE E INTERNE SETTORE POLITICHE DELLE AREE INTERNE, PROTETTE E MARINE, PARCHI E BIODIVERSITA’ | |||||||||
Cognome ...................................... Nome .............................. Nato il ................................... A ............................... ...........(.......) Residenza (...) Via............................................. Rilasciato il ............................. Tassa regionale pagata il............. | ANNOTAZIONI | Spazi per la Vigilanza | |||||||
Controlli eseguiti | |||||||||
| |||||||||
Ente Data e Firma | |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
Ente Data e Firma | |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
Ente Data e Firma | |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
|
| ||||||||
|
|
| |||||||
|
|
| |||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
| |||||||||
|